Archive for the ‘Contorni’ Category

aprile 17th, 2020

FariSformato di patate

La farifrittata è squisita, io la cucino spessissimo

FariSformato

con le patate. Un giorno mi sono chiesta, chissà come sarebbe una farifritrata al forno?

Ingredienti

  • Patate medie, 4
  • Farina di ceci, 300 g
  • Rosmarino, 1 rametto
  • Noce moscata, qb
  • Olio extravergine di oliva, 3 cucchiai
  • Lievito alimentare in scaglie, qb
  • Sale e pepe, qb

Procedimento

Ho lessato le patate, le ho sbucciate e le ho tagliate a fette, spesse circa 5 mm. In una ciotola ho versato la farina di ceci, aggiunto le patate, poi man mano il rosmarino, l’olio, la noce moscata, sale e pepe. Ho mescolato tutto ed ho iniziato ad 20200417_203816aggiungere acqua tiepida, sempre mescolando. La consistenza finale deve essere quella della farifrittata, quindi di come sarebbe il composto se fosse fatto con le uova.

Ho versato tutto in una pirofila abbastanza fonda (6cm circa), e spolverato la superficie di lievito alimentare in scaglie.

Ho poi infornato a 180 gradi con forno statico, per 40 minuti, e a termine cottura ho aggiunto 5 minuti di grill per far formare sopra un po’ di crosticina.

Ottimo come antipasto, finger food se tagliato a cubetti, piatto unico o contorno: versatilissimo!

gennaio 8th, 2016

CipolLoto

non so voi, ma io la cipolla la mangerei a colazione. e ho sempre il problema degli antipasti: non so mai cosa proporre! il cipolLoto risolve due problemi in uno. c’è da direCipolLoto che questo cipolLoto comunque passa anche bene per contorno.
ecco come creare questo piatto semplice ed estremamente decorativo:

ingredienti:

  • cipolle rosse, quanto più grosse possibile
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • aceto balsamico di modena
  • sale grosso
  • rosmarino/maggiorana/timo o un’erba aromatica che piaccia a voi

procedimento:

ho pulito bene la cipolla, poi l’ho messa su un tagliere e l’ho tagliata in otto parti, ma attenzione! il taglio non deve essere completo. è necessario assicurarsi che la lama resti a circa mezzo centimetro dal bordo inferiore della cipolla, in modo che gli spicchi restino uniti in fondo, in realtà.

ho riposto la cipolla in un piatto fondo e l’ho cosparsa di una sospensione fatta al 50% di olio extravergine ed al 50% di aceto balsamico di modena, assicurandomi di irrorarla completamente. l’ho trasferita in una casseruola da forno, le ho versato sopra la sospensione che era rimasta nel piatto ed ho condito con pepe e sale. ho coperto la casseruola con un foglio di carta di alluminio ed ho infornato per 15 minuti a 200°C, dopodiché ho tolto l’alluminio ed ho lasciato a cuocere in forno per altri 10 minuti.

tolta dal forno, la cipolla cotta si è “aperta” proprio come un fiore di loto: a questo punto ho aggiunto le erbe aromatiche ed ho impiattato. in realtà ho servito su un letto di quinoa e lenticchie, a voi la scelta ;)