per un aperitivo improvvisato ho inventato qualcosa con ciò che avevo in casa. quindi: 
ingredienti
- patate, 300g
- carote, 300g
- sedano, 150g
- peperoncino q.b.
- scalogno, 1
- farina gialla per polenta, 250g
- erbe aromatiche a scelta
- olio extravergine d’oliva
- sale
mettere a lessare le patate. nel frattempo fare un trito con tutte le verdure, il più fine possibile: io ho utilizzato il robot da cucina per ottenere un risultato soddisfacente in poco tempo. passare le verdure in padella con un po’ di olio extravergine ed aggiungere le erbe aromatiche durante la cottura, ma abbiate cura di lasciarle un po’ croccanti senza stracuocere.
una volta pronte le patate, sbucciatele e schiacciatele a pezzi con una forchetta, ed unite le verdure creando un impasto: anche per questa operazione ho utilizzato il robot da cucina.
a questo punto è necessario preparare la polenta portando ad ebollizione 1,5 litri di acqua con un po’ di sale e versando la farina a cascata per evitare
grumi.
a fine cottura, unire alla polenta l’impasto di patate e verdure, mescolando bene per amalgamare il tutto. spegnere il fuoco e lasciar raffreddare per 30-60 minuti.
quando il composto sarà freddo, preparare le polpette e sistemarle su una teglia ricoperta da carta da forno. infornare a 200° per 20 minuti (senza girare) per asciugarle un po’.
sono ottime servite calde o fredde, magari con un po’ di salse come accompagnamento, perfette per un aperitivo con snack assortiti!