Archive for the ‘Gelati e Sorbetti’ Category

aprile 28th, 2022

Gelatina d’Arancia

Gelatina d'Aranciaun giorno arriva mia madre e mi presenta, su un piatto da dolce, un gigantesco blob arancione del diametro di circa 25 centimetri. sembrava un gelatinone di frutta gigante ed in effetti lo era, ma il dettaglio più appetitoso è che questo simpatico blob fosse al 100% vegano. me ne sono mangiata subito un chilo, e dopo le ho chiesto di insegnarmi come farlo: ho scoperto quindi che è anche gluten free. è un dessert perfetto per l’estate, fresco e leggerissimo, praticamente una spremuta solida! ecco qua.

ingredienti:

  • spremuta fresca d’arancia, 1 l
  • zucchero (di canna o raffinato come lo si preferisce), 80g
  • maizena, 100 g

procedimento:

ho versato la spremuta d’arancia in una pentola capiente ed ho aggiunto lo zucchero, quindi, setacciandola, la maizena. ho acceso la fiamma piuttosto alta ed ho mantenuto il succo mescolato fino a che non è partita la bollitura: a quel punto ho iniziato a mescolarlo senza soluzione di continuità fino a che non si è addensato per bene. ho utilizzato un cucchiaio ma se avete paura che si formino dei grumi la frusta da uova va benissimo.

una volta raggiunta una consistenza piuttosto cremosa ho spento la fiamma e versato nelle coppette da dessert, perché se non utilizzo le monoporzioni me lo faccio fuori tutto in una volta; si può ovviamente versare il composto anche in uno stampo gigante, come preferite.

se volete proprio darvi al lusso sfrenato, prima di versare mettete nelle ciotole dei mirtilli o delle fragole a tocchetti: effetto garantito!

ho lasciato raffreddare a temperatura ambiente quindi messo in frigorifero.

va lasciato riposare almeno 12 ore, e si conserva per 5-6 giorni al massimo in frigorifero.

slurp!

 

aprile 14th, 2020

Gelato Reloaded! (nIce Cream)

avevo già pubblicato la ricetta per un ottimo gelato alla banana, ma ultimamente ho fatto alcuni esperimenti e credo valga la pena condividerli, perché in effetti dopo aver
20200414_103509
mangiato questa nuova versione di gelato sono tentata di nutrirmi solamente di quello per il resto della mia vita.

ingredienti:

  • banana, 1
  • opzionale: fragole, 60 g

procedimento:

ho tagliato la banana a fettine, le ho stese su un vassoietto per dolci e le ho messe in freezer. una volta surgelate perfettamente, le ho frullate nel robot da cucina: dopo qualche minuto, la banana sminuzzata cede e si tramuta magicamente in una fantastica crema che personalmente trovo spettacolare.

ma c’è di più. ho pulito 60 grammi di fragole e le ho messe in freezer assieme  alla banana, stesso iter: una volta congelato bene il tutto, ho frullato fino ad ottenere una crema. con le fragole occorre un po’ più di pazienza ma abbiate fede.

le guarnizioni sono ovviamente a piacere, ed anche se per i miei gusti va benissimo così avverto che la versione fragola per molti potrebbe necessitare di un po’ più di dolcezza. evitate lo zucchero ovviamente, ma potete guarnire con sciroppo d’acero o agave.

presto aggiornamenti con l’abbinamento banana + cacao amaro!

20200413_183631 20200414_103603

luglio 1st, 2016

Gelato Vegan alla banana

mi piacciono le banane e a volte esagero con i quantitativi di acquisto. sempre nella filosofia dell’evitare ogni possibile spreco, che ci faccio con queste banane che non riuscirò mai a Gelato Vegan alla Bananamangiare in tempo? vediamo, è estate… ci farò il gelato! vegan, naturalmente.

ingredienti:

procedimento:

ho sbucciato e tagliato a tocchetti le banane e le ho riposte in freezer per 24 ore. trascorso un giorno, ho messo le banane ancora surgelate nel robot da cucina aggiungendo il burro di arachidi; ho frullato fino al raggiungimento di una consistenza ideale per un gelato. non sempre è necessario (dipende soprattutto dalla consistenza del burro di arachidi), ma in caso occorra si può aggiungere un po’ di latte di soia durante il procedimento per ottenere un gelato più morbido.

si può servire appena fatto, oppure si può riporre in freezer e servire all’occorrenza proprio come il gelato “tradizionale”. io generalmente opto per quest’ultima soluzione, e lo estraggo dal freezer circa 15 minuti prima di servirlo. delle chips di cioccolato fondente ed una piccola guarnizione di sciroppo di acero o di agave danno a questo dessert quella marcia in più che lo rende speciale!