gennaio 8th, 2016
CipolLoto
non so voi, ma io la cipolla la mangerei a colazione. e ho sempre il problema degli antipasti: non so mai cosa proporre! il cipolLoto risolve due problemi in uno. c’è da dire che questo cipolLoto comunque passa anche bene per contorno.
ecco come creare questo piatto semplice ed estremamente decorativo:
ingredienti:
- cipolle rosse, quanto più grosse possibile
- pepe
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico di modena
- sale grosso
- rosmarino/maggiorana/timo o un’erba aromatica che piaccia a voi
procedimento:
ho pulito bene la cipolla, poi l’ho messa su un tagliere e l’ho tagliata in otto parti, ma attenzione! il taglio non deve essere completo. è necessario assicurarsi che la lama resti a circa mezzo centimetro dal bordo inferiore della cipolla, in modo che gli spicchi restino uniti in fondo, in realtà.
ho riposto la cipolla in un piatto fondo e l’ho cosparsa di una sospensione fatta al 50% di olio extravergine ed al 50% di aceto balsamico di modena, assicurandomi di irrorarla completamente. l’ho trasferita in una casseruola da forno, le ho versato sopra la sospensione che era rimasta nel piatto ed ho condito con pepe e sale. ho coperto la casseruola con un foglio di carta di alluminio ed ho infornato per 15 minuti a 200°C, dopodiché ho tolto l’alluminio ed ho lasciato a cuocere in forno per altri 10 minuti.
tolta dal forno, la cipolla cotta si è “aperta” proprio come un fiore di loto: a questo punto ho aggiunto le erbe aromatiche ed ho impiattato. in realtà ho servito su un letto di quinoa e lenticchie, a voi la scelta