febbraio 11th, 2013
Pizza… senza pizza! (vegetariana)
un paio di sere fa abbiamo organizzato una fagiolata selvaggia a casa mia. tre tipi di stufato di fagioli conditi da litri di buon vino! mi occorreva però un antipasto, ma non troppo pesante, per non iniziare male una cena che si sa già essere parecchio impegnativa. l’ideale sarebbe stato un crostone, una pizza… ma tutto quell’impasto gonfia! e allora?
la soluzione ideale è stata la… pizza senza pizza!
ingredienti:
- cavolfiore
- uova
- formaggio fresco (tipo ricotta) di capra
procedimento:
ho tagliato il cavolfiore a pezzetti, per poi affidarlo al robot da cucina che l’ha sminuzzato a dovere (come ho fatto per il riso al cavolfiore utilizzato nei 100% veg maki). nel frattempo ho messo sul fuoco una pentola d’acqua salata. una volta sminuzzato il cavolfiore, l’ho buttato in acqua bollente per 4-5 minuti, poi l’ho scolato ben bene. ho preparato a parte uno strofinaccio da cucina pulito e vi ho versato il cavolfiore scolato. a questo punto c’è il trucco per far riuscire la pizza in modo perfetto: è necessario strizzare il cavolfiore all’interno dello strofinaccio, ma strizzarlo bene e ripetutamente: uscirà tutta l’acqua assorbita dalla verdura, che non può essere eliminata con la semplice scolatura. scottatura delle dita garantita al 100%!
fatto questo, ho riposto il risultato (una palla di cavolfiore sminuzzato) in una ciotola e l’ho mischiato bene con un uovo e circa 150 grammi di ricotta fresca di capra. poi ho sistemato il tutto su una teglia ricoperta di carta da forno, dando all’impasto la forma tonda di una pizza.
ho messo il tutto in forno a 180° per 40 minuti: lo so che non mi crederete, ma il risultato è un impasto che… sembra proprio pizza!
il secondo step è stata la guarnitura. ovviamente questa va a piacere: noi abbiamo tagliato a dadini e passato in padella un peperone rosso, ed una volta cotto abbiamo frullato il tutto. ho rimesso la pizza a scaldare nel forno per qualche minuto, poi ci ho spalmato sopra la crema di peperoni, ed ho completato il tutto con un po’ di tocchetti della ricotta fresca di capra avanzata dall’impasto. nulla vieta però di farcirla come una vera pizza, con mozzarella, pomodoro e quel che più vi piace! garantisco un risultato da 10 e lode. i miei commensali pensavano si trattasse di pizza senza glutine e sono rimasti di sasso quando ho rivelato loro i veri ingredienti dell’impasto!