gennaio 15th, 2015

Ragù di Seitan

mattinata libera e frigorifero vuoto. vabbè, uniamo l’utile al dilettevole, faccio un po’ di seitan. ne preparo un chilo e mi viene in mente che non ho mai provato ad usarlo per Ragù di Seitan il ragù, che è così buono quando lo mangio con la pasta al ristorante vegan/bio! vuoi proprio che non ce la possa fare? …proviamo!

ingredienti:

  • sedano, 3 coste
  • carote, 3
  • scalogno, 2 medio-grandi
  • olio extravergine di oliva
  • seitan, 500 g
  • sale
  • tamari
  • pepe
  • vino bianco, 1 bicchiere
  • passata di pomodoro, 300g/a piacere

procedimento:

ho messo scalogno, sedano e carote nel robot da cucina per ottenere un trito molto fine. ho fatto soffriggere con un po’ di olio extravergine di oliva in una pentola, aggiungendo sale, mano a mano un po’ di vino bianco e, contemporaneamente, sminuzzando nel robot anche il mezzo chilo di seitan tagliato a tocchi. in questo modo ha raggiunto l’aspetto e la consistenza di un macinato di carne. l’ho aggiunto al soffritto mescolando il tutto, versando quel che avanzava del vino e completando l’opera con la passata di pomodoro. ho fatto cuocere il tutto per circa 45 minuti a fiamma molto bassa, mescolando regolarmente; a metà cottura ho aggiunto la tamari ed il pepe. a seconda dei gusti l’aggiunta di spezie può dare quel quid in più… io in questo caso ho passato la mano, poiché avevo già messo del curry nel seitan che ho utilizzato per preparare il sugo.

terminata la preparazione, ho lasciato raffreddare e riposto in freezer, in alcuni contenitori monoporzione, da utilizzare al bisogno.

per una versione gluten-free ho preparato anche il ragù di soia!

Leave a Reply