giugno 17th, 2014
vegBurger di Legumi
voglia di hamburger? nessun problema, siamo qui apposta per preparare il …vegBurger! si può gustare con un contorno tradizionale o nel classico burger bun con guarnizione di insalata, pomodori e salsine a piacere… e magari con un po’ di patatine fritte! io ieri sera l’ho servito con un po’ di puré vegan di patate.
ingredienti:
- semi di zucca al naturale, sbucciati, 4 cucchiai
- fiocchi o cruschello d’avena, 8 cucchiai
- olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio
- legumi a piacere, 500 g
- carote, 2
- cipolla, 1/2
- patata, 1
- spezie a piacere
- sale e pepe qb
partendo dai legumi secchi, li ho messi a bagno per circa 20 ore, poi scolati e lessati. nel frattempo, ho lessato le carote e la patata. ho scolato tutto e messo da parte.
nel mixer ho frullato i semi di zucca con i fiocchi d’avena (o il cruschello, a piacimento). ho poi aggiunto le carote, la patata, mezza cipolla, un po’ di olio extravergine di oliva, le spezie (in caso), sale e pepe; infine metà dei legumi che avevo precedentemente lessato. una volta ottenuta una consistenza uniforme ho trasferito tutto in una ciotola capiente, aggiunto i restanti legumi ed impastato il tutto con le mani, lavorando il composto in modo da formare circa 6 hamburger di medie dimensioni, da sistemare su una teglia ricoperta di carta forno.
in caso l’impasto risulti troppo molle e quindi di difficile lavorazione, si può ovviare al problema aggiungendo un altro po’ di cruschello, un po’ di maizena, farina integrale o pangrattato, a seconda della disponibilità.
a questo punto gli hamburger possono venire cotti in padella, con un filo di olio, oppure al forno, o avvolti in cellophane e congelati per essere consumati in un secondo momento.