novembre 14th, 2017

Porridge di Quinoa alla Frutta

la colazione, croce e delizia!

Porridge di Quinoacroce perché la mattina non sempre ho fame, non ho quasi mai tempo di preparare qualcosa di decente, spesso sono in ritardo… ma quando si ha tempo di prepararla per bene è davvero una delizia. per cui, spesso la preparo la sera precedente, per essere sicura di non saltare il pasto e di avere già pronto qualcosa di buono.

il porridge è una delle mie colazioni invernali preferite, ma ieri ho voluto fare un piccolo esperimento a cui pensavo da tempo.

ingredienti:

  • quinoa, 35g
  • latte vegetale a piacere (io uso quello di soia arricchito con calcio), 25 ml
  • cannella in polvere, qb
  • sale, 1 pizzico
  • sciroppo di agave o di acero, 1 cucchiaio
  • frutta fresca a piacere

procedimento:

ho tenuto a bagno in acqua la quinoa per circa un’ora, poi, siccome ho una splendida vaporiera corredata di quattro bicchierini per la preparazione e la cottura di dessert o simili, ho deciso di fare questo tentativo: ho riempito ogni bicchierino con gli ingredienti della lista, ed ho cotto il tutto a vapore per 25 minuti ieri sera.

questa mattina, ho riscaldato un bicchierino a vapore per 7 minuti, poi ho aggiunto noci, lamponi e banane e devo dire che il risultato è stato estremamente soddisfacente. così ho quattro colazioni già pronte per tutta la settimana lavorativa!

ovviamente, se non disponete di una vaporiera è sufficiente mettere tutti gli ingredienti in un pentolino e portare a cottura la quinoa (20 minuti circa). la mattina si può dare una passata al microonde per gustare la colazione calda, aggiungendo frutta a piacere, ed il risultato è molto simile ad un porridge ma… con più proteine. altre idee per guarnire la quinoa una volta pronta possono essere nocciole, cacao amaro in polvere, avocado, o chips di cioccolato fondente, per tante golose variazioni!

febbraio 9th, 2016

Tartufini di Banana al Cioccolato Fondente …Reloaded

la versione “invernale” di questi tartufini! Tartufini di Banana al Cioccolato Fondente ...Reloaded

ingredienti:

  • 2 banane
  • 1 tavoletta di cioccolato fondente, 95%
  • 20 grammi di nocciole sgusciate
  • codette al cioccolato vegan

procedimento:

ho preparato l’armamentario per sciogliere la barretta di cioccolato a bagnomaria, nel frattempo ho tagliato la banana a fette spesse circa un dito e tritato le nocciole. una volta portata l’acqua ad ebollizione ho spaccato la tavoletta in pezzi piccoli per farli fondere più velocemente ed ho immerso nel cioccolato fuso le fette di banana una ad una. l’operazione va fatta piuttosto velocemente perché il cioccolato temperato è sensibilissimo alle variazioni di calore, quindi se si lascia troppo a bagnomaria inizia a fare i grumi ed il risultato sarà decisamente poco piacevole.

ho riposto le fette di banana glassate su un tagliere precedentemente coperto con carta da forno. una volta terminata l’operazione ho sparso la granella di nocciole e sistemato le codette… che in realtà non erano proprio codette: ho trovato al negozio di alimentari bio delle guarnizioni al cioccolato vegan a forma di cuoricino e non ho resistito a sistemarne due su ogni fettina :)

aprile 23rd, 2013

Mousse di Avocado e Mela

l’avocado, oltre ad essere molto gustoso, costituisce un’ottima fonte di calcio e potassio, contiene notevoli quantità di vitamine, fibra e grassi monoinsaturi, utili a Mousse di Avocado e Melacontrastare il diabete e a difendere il cuore. ha proprietà aromatiche, digestive ed epatoprotettive. a me piace consumarlo soprattutto in frullati, sandwiches ed insalate.
ecco quindi una ricetta per una mousse di frutta che, come vedrete, si presta a diverse interpretazioni e… catalogazioni!
ecco gli ingredienti:

  • avocado
  • mela
  • latte di riso o di mandorle
  • nocciole
  • sciroppo d’acero
  • cannella in polvere

procedimento:

sbuccio e taglio a pezzetti una mela e circa 50-60 grammi di avocado. butto tutto nel frullatore con un pizzico di cannella e latte vegetale qb. frullo bene e verso in un vasetto. guarnisco con 4 nocciole sbucciate e spezzettate, ed un cucchiaio di sciroppo d’acero. semplicissimo, no?
la variante più semplice consiste nel sostituire la mela con una banana: anche questo è un ottimo abbinamento con cui preparare una colazione veloce, nutriente, energizzante e gustosa.

ma cosa significa “catalogazione”? la stessa ricetta, con gli opportuni accorgimenti, può essere utilizzata per preparare un fresco ed originale dessert al cucchiaio! dopo aver versato il frullato in un vasetto, bicchierino o ciotolina, infatti, basta riporlo in freezer per almeno 90 minuti. la guarnitura si aggiunge solamente al momento del servizio, appena tolto dal congelatore il preparato: un dolce sano e con nessuno zucchero aggiunto! quando lo propongo come dessert, di solito sostituisco le noci alle nocciole, ma …de gustibus.

che ne pensate? :)

ottobre 14th, 2012

Nutella Vegan …per gli amici Vegella

una ricetta semplice per realizzare una crema spalmabile alle nocciole, senza alcun tipo di componente di origine animale, gustosissima e casalinga: la versione vegana della nutella!

ingredienti:

  • 100 grammi di nocciole
  • 60 grammi di cioccolato fondente
  • sciroppo d’acero
  • latte di soia
  • olio di semi di mais
  • cannella in polvere

sbucciate le nocciole e tostarle in padella a fuoco medio. una volta che siano tostate, eliminare la “buccina” marrone sopra. anche se un po’ ne resta non preoccupatevi.
mettete il cioccolato fondente in un pentolino e fatelo sciogliere a bagnomaria. nel frattempo, mettete le nocciole tostate nel frullatore e lavoratele fino ad ottenere una grana il più fine possibile. mentre vengono frullate aggiungete 2 cucchiai di olio di semi di mais, e 6-8 cucchiai di latte di soia.
una volta che le nocciole abbiano raggiunto una consistenza cremosa ma soda, e che il cioccolato sia stato fuso, versate l’impasto di nocciole nel pentolino con il cioccolato e mescolate continuando la cottura a bagnomaria.
aggiungete 3 cucchiai di sciroppo d’acero ed un pizzico di cannella, a seconda del gusto, sempre mescolando per un’altra decina di minuti.
una volta raggiunta una consistenza cremosa e spalmabile (eventualmente aggiungete più latte di soia), versate il composto in un vasetto e fate raffreddare. pronta!