in realtà questa non vuole essere una vera ricetta ma più un’autocongratulazione! da molto mi cullavo con l’idea di fare il pane in casa, ma onestamente pensavo di non essere in grado. la prospettiva di dover poi buttare via tutto sprecando ingredienti buoni mi ha sempre trattenuta. ma ieri pomeriggio l’unico modo per non lasciare spazio ai
sentimenti negativi era creare qualcosa.
e allora ho voluto provare a fare qualcosa che non avevo mai fatto.
vai di pane!!!
ingredienti:
- farina integrale
- semi di sesamo
- olio extravergine d’oliva
- lievito di birra
- sale fino
dunque ho mescolato in un recipiente circa 500 grammi di farina, due cucchiaini radi di sale, una manciata di semi di sesamo e un terzo abbondante di un cubetto di lievito di birra. ho aggiunto poi pian piano due bicchieri di acqua tiepida, iniziando ad impastare. una volta che l’impasto ha raggiunto una consistenza soddisfacente ho trasferito tutto quanto sul tagliere ed ho iniziato ad impastare vigorosamente, azione che ho protratto per circa 15-20 minuti, tagliando periodicamente l’impasto con un coltello.
quando ho raggiunto una consistenza soda e piena, ho appallottolato il tutto e l’ho riposto in una ciotola, coperto con un telo di cotone e messo nel forno spento (al riparo da correnti) per 30 minuti. trascorso questo lasso di tempo ho reimpastato il tutto con un po’ di olio extravergine di oliva, diviso in tre pagnotte e messo di nuovo nel forno spento con un telo di cotone sopra.
dopo circa 90° ho acceso il forno a 180° ed ho lasciato cuocere per 30 minuti.
il risultato? insperabile dal mio punto di vista… certo ci sono margini di miglioramento (probabilmente occorre un po’ più di sale e forse anche di olio), in più a me piacciono molto le spezie e quindi sperimenterò certamente in quella direzione. ma sono soddisfattissima e credo proprio che la prossima infornata non si farà attendere a lungo!